- Ostriche, 24
 - Aceto di vino di buona qualità, 2 Cucchiai
 - Carote, 2
 - Erba cipollina tritata finemente
 - Olio d'oliva extra-vergine, 6 Cucchiai
 - Pepe
 - Sale
 - Scalogno tritato finemente, 2 Cucchiaini
 - Senape di digione, 1/2 Cucchiaino
 - Spinaci, 100 g
 - Vino bianco secco, 8 Cl
 - Zucchero
 - Zucchine piccole, 2
 
Spazzolate accuratamente le ostriche sotto l'acqua corrente, apritele e togliete il frutto servendovi di un coltello. In una casseruola mescolate il vino allo scalogno e fatelo bollire fino a quando si riduce della metà, quindi unitevi le ostriche e fate bollire ancora per pochi istanti. Togliete subito dal fuoco e immergete la casseruola in un recipiente colmo di ghiaccio in modo da far raffreddare velocemente la preparazione, fermando la cottura. Togliete quindi le ostriche e fate bollire nuovamente il loro fondo di cottura fino a ridurlo a due cucchiai. Dopodichè aggiungetevi, mescolando, la senape, l'olio e l'aceto e regolate di sale e pepe. Lavate le zucchine, svuotatele all'interno servendovi di un levatorsoli, quindi scottatele brevemente in acqua salata e lasciatele raffreddare. Cuocete le carote in una pentola con acqua, sale e un pizzico di zucchero, facendo attenzione che rimangano al 'dente'. Quando le carote sono fredde, inseritene una in ogni zucchina e affettate sottilmente queste ultime. Mettete gli spinaci crudi o appena scottati in 4 piatti individuali, guarnite con le ostriche e le rondelle di zucchine alla carota, condite con la salsina alla senape e cospargete con l'erba cipollina tritata.