- Pesce spada, 4 Trance
 - Aglio, 1 Spicchio
 - Alloro
 - Basilico
 - Capperi, 15 g
 - Carota, 1
 - Cerfoglio
 - Cipolla, 1
 - Formaggio parmigiano, 40 g
 - Olio d'oliva
 - Olive nere, 60 g
 - Pepe, 1 Pizzico
 - Polpa di pomodoro, 300 g
 - Sale, 1 Pizzico
 - Sedano
 - Vino bianco secco
 
Disponete le trance di pesce in una teglia con una fogliolina d'alloro e uno spicchio d'aglio intero, cospargete di cerfoglio e basilico freschi tritati, condite con due giri d'olio versato a filo, spolverizzate con un pizzico di sale e di pepe. Ponete sul fornello a fuoco medio e lasciate insaporire per mezz'ora, girando il pesce ogni tanto. Quindi passate in forno preriscaldato a 180 gradi per un quarto d'ora scarso, spruzzando spesso le trance con un po' di vino bianco. Scaldate in un tegame due cucchiai d'olio e rosolatevi la cipolla, il sedano e la carota tritati. Aggiungete la polpa di pomodoro tagliata a pezzetti, i capperi, le olive snocciolate e cuocete per circa 10 minuti aggiungendo, se necessario, un po' d'acqua perché la salsa deve essere un po' abbondante. Versatela sul pesce, cospargete di parmigiano a scaglie e ponete di nuovo in forno ben caldo per circa un quarto d'ora. Lasciate riposare e insaporire alcuni minuti prima di servire. Vini di accompagnamento: Trentino Pinot Grigio DOC, Montecarlo Bianco DOC, Etna Bianco DOC.